Con i primi soli, le bolle di sapone tornano ad imperversare nei parchi!
Chissà perchè quelle comprate funzionano meravigliosamente, quelle fatte in casa con
acqua e detersivo non sono mai altrettanto belle e resistenti.
Le bolle comprate costano parecchio se consideriamo anche che mediamente un bimbo di pochi anni le rovescia a terra – fa parte del gioco.
Inoltre ogni volta si compra e si butta via il flacone di plastica.
Ecco i risultati proposti da Mondo Nuovo: io li provo!
Ingredienti per un flacone:
– acqua distillata 30 ml
– detersivo piatti 30 ml
– una punta di cucchiaino di zucchero o di miele o di glicerina
Sciogliere prima lo zucchero o il miele o la glicerina in acqua, poi aggiungere il detersivo
Spieghiamo ora perché servono acqua demineralizzata, detersivo liquido per piatti e zucchero o miele o glicerina:
– l’ingrediente più semplice e funzionale è il sapone liquido per piatti (meglio se concentrato)
che è neutro;
– più sapone si mette più le bolle verranno grosse;
– alcune ingredienti come zucchero, miele o glicerina rendono le bolle più resistenti perché
aiutano a stabilizzare il velo di acqua della bolla
– serve l’acqua distillata altrimenti i sali insolubili, che si formano tra gli ioni Calcio e Magnesio
e il detersivo, “rompono” la bolla. Va bene l’acqua di scarto del deumidificatore o di
sbrinamento del frigorifero (fatta scaldare).
Le soluzioni agiscono meglio dopo qualche giorno di preparazione.